top of page
Cerca

Mio figlio deve mettere l'apparecchio !

  • denisevezza
  • 7 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

I genitori vogliono il meglio per i propri figli e cercano di fare il possibile per prendersi cura di loro in tutto. Spesso i genitori notano che i figli hanno i denti storti, o pensano che necessitino di un apparecchio. Questa consapevolezza può spaventare o comunque generare molti dubbi su quale sia la terapia migliore, quanto durerà, quanto costerà, se farà male, ecc.. Esistono diverse malocclusioni, cioè problemi legati alla posizione dei denti. Innanzitutto si guarda a come combaciano le due arcate, superiore e inferiore, se ci sono morsi incrociati o se la mandibola rispetto alla mascella è troppo arretrata o avanzata. Poi si guarda anche all'affollamento dei denti, se ci sono rotazioni, se sono allineati, ecc.. Esistono apparecchi di tipo ortopedico, utili nella fase di crescita, in grado di stimolare la crescita delle basi ossee nel modo più utile a correggere quel determinato problema. In fase di crescita è importante correggere i morsi crociati, perchè sono malocclusioni ingravescenti, che possono peggiorare; spesso si agisce con espansori, cioè apparecchi che mirano ad allargare l'arcata superiore. In età evolutiva può darsi vi venga proposto di fare una radiografia a vostro figlio per vedere i denti permanenti che ancora devono erompere. Può essere utile per intercettare ad esempio dei canini superiori che rischiano di rimanere inclusi, evitando così interventi complessi in futuro. Esistono poi gli apparecchi fissi tradizionali oppure gli allineatori invisibili per allineare e deruotare i denti; questi ultimi sono indicati anche per gli adulti. In ogni fase della vita e per ogni problematica esiste l'apparecchio ideale che può essere risolutivo.





 
 
 

Comments


bottom of page