top of page

GLI APPARECCHI ORTODONTICI NEI BAMBINI

L'ortodonzia intercettiva mira a diagnosticare precocemente le più importanti malocclusioni, nei bambini tra i 4 e i 10 anni di età, per ridurne la gravità e limitarne la progressione; punta anche a correggere ed eliminare abitudini viziate che causano o peggiorano queste malocclusioni, come la deglutizione infantile o il succhiamento del dito. Sfrutta il potenziale di crescita e usa apparecchi mobili di tipo funzionale oppure fissi per espandere il palato. Le malocclusioni precoci sono: la II classe (mascellare superiore avanzato e mandibola arretrata); la III classe (mandibola più avanti del mascellare superiore); il morso crociato (denti dell'arcata superiore che sono all'interno rispetto a quelli dell'arcata inferiore); l'affollamento severo (denti accavallati o fuori arcata); il morso profondo (incisivi superiori che coprono troppo gli inferiori); morso aperto (spazio tra incisivi superiori e incisivi inferiori, in cui frequentemente si interpone la lingua o il ciuccio o il dito).
bottom of page